1. Introduzione

1.1. La vendita dei prodotti Tissardi conclusa a distanza attraverso questo sito web (di seguito "tissardi.com") è regolata dalle seguenti condizioni generali di vendita.

I prodotti presenti sul sito web sono venduti direttamente da Tissardi SARL (di seguito "Tissardi"). Tissardi è una società di diritto francese, con sede legale a Fontenay-sous-Bois - 94120 - Francia, partita IVA, codice fiscale e numero di iscrizione nel Registro delle Imprese R.C.S. CRETEIL 843 203 811 00024

1.2. Le presenti condizioni generali di vendita sono pubblicate sul sito web per consentire al cliente di conoscerle e di conservarle e riprodurle in conformità alla normativa vigente.

1.3. L'acquisto dei prodotti è regolato esclusivamente dalle condizioni generali di vendita pubblicate sul sito web e in vigore al momento dell'acquisto.

Tissardi si riserva il diritto di modificare e/o integrare le presenti condizioni generali di vendita in qualsiasi momento.

2. Disponibilità dei prodotti

2.1. Il cliente prende atto del fatto che i prodotti offerti di Tissardi presenti sul sito web (di seguito i "prodotti") sono in numero limitato e pertanto è consapevole che Tissardi dovrà verificare la loro disponibilità al momento dell'acquisto.

2.2. La disponibilità di alcuni Prodotti può occasionalmente presentare inconvenienti. In tali circostanze, Tissardi informerà tempestivamente il cliente (e in ogni caso alle condizioni di seguito specificate) tramite e-mail dell'annullamento dell'ordine.

In caso di indisponibilità parziale, al Cliente verrà chiesto se preferisce ricevere i Prodotti disponibili o annullare l'ordine nella sua interezza.

2.3 Tissardi si riserva il diritto di modificare gli articoli offerti in vendita sul sito in qualsiasi momento e senza preavviso.

3. Procedura di acquisto

3.1 Ogni Prodotto venduto sul Sito può essere visualizzato attraverso un apposito link che consente di visualizzare le immagini fotografiche dell'articolo, il prezzo unitario, i colori e le diverse dimensioni (se applicabili).

3.2. Il Cliente può acquistare uno o più Prodotti. Tissardi si riserva il diritto di modificare i limiti quantitativi dei Prodotti che possono essere acquistati sul Sito in qualsiasi momento.

3.3. I Prodotti scelti dal Cliente saranno inseriti in un'apposita sezione (di seguito denominata "carrello").

La descrizione dei Prodotti, comprese le misure o le dimensioni (se del caso), nonché una o più immagini fotografiche in formato digitale, che consentono una corretta rappresentazione dei Prodotti, saranno inserite nel Carrello del Cliente.

3.4. Sebbene Tissardi adotti costantemente misure per garantire che le foto presentate sul sito riproducano fedelmente i Prodotti originali, alcune variazioni sono sempre possibili a causa delle caratteristiche tecniche e della risoluzione dei colori del dispositivo utilizzato dal Cliente. Di conseguenza, Tissardi non sarà responsabile per l'eventuale inadeguatezza delle rappresentazioni grafiche dei Prodotti esposti sul Sito per le suddette ragioni tecniche.

3.5. Per visualizzare i Prodotti selezionati e il prezzo totale dell'ordine, è necessario accedere alla pagina del Carrello.

Prima di confermare l'ordine, il Cliente è tenuto a verificare l'esattezza del contenuto del Carrello e a compilare il modulo di acquisto secondo le istruzioni fornite sul Sito.

3.6. La procedura di acquisto si conclude quando il Cliente seleziona l'apposito pulsante di conferma dell'ordine (di seguito denominato "Ordine con obbligo di pagamento"), convalidando così la propria Proposta d'Ordine, che sarà inviata direttamente a Tissardi.

Dopo aver selezionato il pulsante di acquisto, il contenuto dell'ordine non può più essere modificato dal cliente.

3.8. La procedura di acquisto deve essere completata in ogni sua parte; in caso contrario la proposta d'ordine non potrà essere inviata a Tissardi.

3.9. Ogni ordine e i dati del cliente necessari per l'acquisto saranno archiviati da Tissardi per il periodo e alle condizioni stabilite dalla normativa vigente.

Qualsiasi utilizzo dei dati per finalità diverse dall'acquisto sarà soggetto ad un preventivo e al consenso espresso del Cliente, sulla base delle condizioni specificate nella "Privacy Policy" pubblicata sul Sito.

3.10. I clienti che si sono registrati all'area riservata del Sito potranno verificare lo stato del proprio ordine ed accedere a quest'area ed entrare nella pagina relativa ai propri ordini.

3.11. Il Cliente è consapevole di essere responsabile dell'accuratezza e della veridicità di tutti i dati inseriti nel Sito o comunque utilizzati durante la fase di acquisto.

4. Conclusione del contratto

4.1. Dopo la conferma dell'ordine, l'ordine viene inviato a Tissardi per l'elaborazione e non può più essere modificato o annullato.

L'ordine emesso dal cliente sarà evaso da Tissardi solo se l'intera procedura di acquisto è stata eseguita in modo regolare, senza alcuna indicazione di errore da parte del sito web.

Il cliente riceverà una e-mail con la quale Tissardi comunicherà di aver ricevuto la proposta d'ordine. Questa e-mail non può essere intesa come un'accettazione della proposta d'ordine. L'accettazione della proposta d'ordine da parte di Tissardi e la conclusione del contratto avverrà in conformità al seguente punto 4.2.

4.2. Il contratto stipulato tra Tissardi e il cliente si considera concluso nel momento in cui il cliente riceve una e-mail di conferma da Tissardi (di seguito "e-mail di conferma").

La mail di conferma sarà inviata all'indirizzo indicato dal Cliente nel modulo d'acquisto e conterrà la conferma dell'ordine.

4.3. Tissardi si riserva il diritto di non accettare la proposta d'ordine emessa da un Cliente nei seguenti casi:

a) mancanza di disponibilità, anche temporanea, dei Prodotti inclusi nella Proposta d'Ordine;

b) l'esistenza di una controversia legale tra Tissardi e il Cliente relativa ad un precedente ordine;

c) se il Cliente ha precedentemente commesso violazioni delle Condizioni Generali di Vendita o non ha adempiuto ai suoi obblighi;

In caso di parziale indisponibilità del Prodotto ordinato, prima di ricevere l'Email di Conferma, il Cliente può scegliere di ricevere solo i Prodotti disponibili o di annullare completamente l'ordine. Se la cancellazione è solo parziale, al Cliente verrà addebitato solo l'importo relativo ai Prodotti acquistati.

5. Prezzo e modalità di pagamento

5.1. I prezzi di tutti i Prodotti venduti sul Sito non includono l'IVA.

5.2. Questi prezzi saranno indicati in Euro (EUR) e in Dollari (USD).

5.3. Il prezzo totale indicato nel carrello comprende tutte le spese di spedizione, che saranno indicate separatamente. In ogni caso, Tissardi richiederà l'espresso consenso del Cliente per eventuali costi aggiuntivi.

5.4. Al Cliente saranno fatturati i prezzi pubblicati sul Sito e visualizzati nel carrello al momento della conferma della proposta d'ordine selezionando il pulsante "Acquista per Cliente", a condizione che la disponibilità dei prodotti ordinati in quel momento.

Tissardi si riserva il diritto di modificare i prezzi dei Prodotti venduti sul Sito in qualsiasi momento e senza preavviso.

5.7. Ai fini del pagamento tramite Paypal, il Cliente conferma e garantisce di essere il proprietario del conto utilizzato per l'acquisto.

La transazione sarà addebitata al Cliente solo dopo il ricevimento della mail di conferma da parte di Tissardi.

5.8. La spedizione dei Prodotti acquistati sarà effettuata solo dopo il pagamento dell'importo dovuto dal Cliente. Nel caso in cui, per qualsiasi motivo, l'addebito delle somme dovute dal Cliente si rivelasse impossibile, la procedura di vendita verrà automaticamente annullata e la vendita annullata, secondo la comunicazione che sarà inviata al Cliente.

5.9. Nel caso in cui uno o più Prodotti non siano disponibili e il Cliente abbia deciso di non annullare l'ordine nella sua interezza, saranno addebitati solo il prezzo e le spese di spedizione relative agli unici Prodotti disponibili.

6. Consegna

6.1. I prodotti saranno inviati all'indirizzo indicato dal cliente nella proposta d'ordine.

6.2. Nei casi in cui al cliente vengano addebitate le spese di spedizione, queste saranno espressamente indicate, separatamente da ogni altro costo o spesa, al termine della procedura di completamento della proposta d'ordine e prima che il cliente selezioni il pulsante Acquista.

6.3. Tissardi si riserva il diritto di suddividere un ordine in più spedizioni, a seconda della disponibilità dei Prodotti. In questo caso, Tissardi informerà il Cliente via e-mail.

6.4. Al momento della spedizione del Prodotto acquistato, il Cliente riceverà una e-mail all'indirizzo indicato nella proposta d'ordine. Sarà quindi possibile seguire il suo ordine in tempo reale, grazie al codice di tracciamento della spedizione e ad un link di tracciamento. 

Il servizio clienti Tissardi fornirà assistenza per eventuali problemi di consegna. Il cliente può contattare il servizio clienti Tissardi via e-mail all'indirizzo: sales@tissardi.com

6.5. Il Cliente si assume il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti solo quando i Prodotti, o un terzo designato dal Cliente e diverso dal vettore, entrano in possesso fisico dei Prodotti.

Qualora, al contrario, la perdita o il danneggiamento del Prodotto avvenga prima della consegna dell'apparecchiatura al Cliente o ad un terzo da lui designato, Tissardi provvederà a rimborsare al Cliente le somme già pagate.

7. Conformità del prodotto

7.1. Al momento della consegna, i Prodotti devono essere controllati dal Cliente per assicurarsi che corrispondano agli articoli ordinati e che non presentino difetti di fabbricazione o di conformità. 

7.2. In caso di difetti di fabbricazione o di conformità, il Cliente avrà il diritto di ripristinare gratuitamente la conformità del Prodotto mediante riparazione o sostituzione, a meno che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all'altro. Resta inteso che il Cliente perde tale diritto se non comunica a Tissardi il difetto di conformità entro 2 (due) settimane dalla data in cui ha scoperto il difetto. In ogni caso, Tissardi è responsabile solo per i difetti di conformità che si verifichino entro 2 (due) mesi dalla consegna del Prodotto. L'azione per far valere i difetti si prescrive entro due (2) mesi dalla consegna del Prodotto.

8. Restituzioni e rimborsi - Ritiro

8.1. Il cliente ha il diritto di recedere dal contratto entro 14 (quattordici) giorni dalla data di consegna dei prodotti. In caso di ordine frazionato, questo termine decorre dal giorno di consegna dell'ultimo Prodotto.

8.2 Il Cliente può ottenere l'indirizzo al quale i Prodotti devono essere restituiti contattando Tissardi al seguente indirizzo e-mail: sales@tissardi.com.

8.3. Il Cliente si impegna a restituire i Prodotti per i quali ha esercitato il diritto di recesso senza indebito ritardo e, in ogni caso, entro 14 (quattordici) giorni dalla data in cui ha comunicato a Tissardi la sua decisione di risolvere il contratto.

8.4. I prodotti devono essere restituiti nelle stesse condizioni in cui sono stati consegnati. Il Cliente deve pertanto assicurarsi che i Prodotti siano integri e completi, mai utilizzati, usurati o danneggiati in alcun modo, e che vengano restituiti nella loro confezione originale, accompagnati da tutte le etichette con cui sono stati ricevuti.

Tissardi verificherà l'imballaggio e lo stato dei Prodotti restituiti, costituendo la sostanziale integrità dello stesso requisito essenziale per l'esercizio del diritto di recesso.

Tissardi si riserva il diritto di rifiutare la restituzione di Prodotti danneggiati, deteriorati, sporchi o in condizioni tali da far comprendere, in modo inequivocabile, che siano stati utilizzati per scopi diversi dai controlli del Cliente strettamente necessari per verificare la natura e le caratteristiche del prodotto acquistato.

In caso di rifiuto del reso, Tissardi invierà un'apposita comunicazione al Cliente e non procederà alla restituzione del prezzo pagato dal Cliente.

8.5. Il rimborso del prezzo dei Prodotti restituiti sarà effettuato da Tissardi senza indebito ritardo e comunque entro 14 (quattordici) giorni dalla data in cui Tissardi è venuta a conoscenza del diritto di recesso del Cliente.

In ogni caso, Tissardi si riserva il diritto di trattenere il rimborso fino a quando non avrà ricevuto e verificato il prodotto o fino a quando il Cliente non dimostrerà di aver restituito il prodotto correttamente e in condizioni integre.

Il suddetto rimborso sarà effettuato mediante accredito dell'importo pagato dal Cliente da effettuarsi con la stessa modalità di pagamento utilizzata per l'acquisto, a meno che il Cliente non abbia espressamente concordato diversamente e a condizione che il Cliente non debba sostenere alcun costo a seguito del rimborso.

Tissardi confermerà al Cliente via e-mail che il prezzo è stato rimborsato.

8.6. Tissardi non è tenuta a rimborsare le spese di consegna dei Prodotti se il Cliente ha espressamente optato per un tipo di consegna diverso da quello consegnato da Tissardi.

9. Limitazione di responsabilità

9.1. Salvo il caso di dolo o colpa grave, Tissardi non sarà in alcun caso responsabile nei confronti del Cliente per eventuali danni indiretti o consequenziali che possano derivare dall'acquisto dei Prodotti venduti per la vendita sul Sito.

10. Autenticità del prodotto e diritti di proprietà intellettuale

10.1. Tissardi garantisce l'autenticità e l'alta qualità di tutti i prodotti venduti sul sito.

11. Controversie

11.1. Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono regolate dal diritto francese e saranno interpretate in conformità ad esse, fatte salve eventuali altre norme imperative, più favorevoli al Cliente, applicabili nel paese di residenza del Cliente.

11.2 In caso di controversia derivante dall'interpretazione e/o dall'applicazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita, il Tribunale del luogo di domicilio o di residenza del Cliente sarà competente, in via esclusiva e senza eccezioni, se si trova sul territorio della Francia. Stato. Se il domicilio o la residenza del Cliente si trova in un territorio diverso dallo Stato francese, il Cliente può, a sua scelta, rivolgersi al tribunale del suo luogo di residenza o di domicilio.

In alternativa, il Cliente può promuovere una delle procedure di risoluzione extragiudiziale delle controversie previste dalla legislazione applicabile. A tal fine, il Cliente può utilizzare la piattaforma online messa a disposizione dalla Commissione Europea, accessibile sul sito http://ec.europa.eu/odr.

12. Contatti

12.1. Per qualsiasi reclamo, informazione o assistenza relativa al Sito o alla procedura di acquisto e, in ogni caso, per qualsiasi richiesta di informazioni e/o chiarimenti in merito al contenuto delle presenti Condizioni Generali di Vendita, i Clienti possono inviare una e-mail all'indirizzo sales@tissardi.com. 

Ultimo aggiornamento: 14 settembre 2020